Dimostrazione esistenza del numero di Nepero e
Enunciato
Se consideriamo la successione:
an=(1+n1)n
an è strettamente crescente e limitata
Corollario
Esiste ed è finito il numero di nepero, ovvero il limite della successione di Nepero (an) e si indica con la lettera e:
∃n→+∞lim(1+n1)n=e
Dimostrazione
Riscriviamo an tramite il binomio di Newton:
an=k=0∑n1n−k⋅nk1=k=0∑nk!n(n−1)...(n−k+1)⋅frac1n⋅n⋅...⋅n
Dove la prima frazione è il coefficiente binomiale con k fattori, mentre la seconda frazione rappresenta nk1
Quindi riscriviamo ed otteniamo:
an=k=0∑nk!1⋅1⋅nn⋅nn−1⋅nn−2⋅...⋅nn−k+1⇐⇒an=k=0∑nk!1⋅1⋅(1−n1)⋅(1−n2)⋅...⋅(1−nk−1)
Dove per dimostrare che è crescente scriviamo la successione con an+1
an+1=k=0∑n+1k!1⋅1⋅(1−n+11)⋅(1−n+12)⋅...⋅(1−n+1k−1)
Risulta evidente che i termini all'interno delle parentesi di an+1 sono minori rispetto a quelli di an quindi:
⇒an≤an+1∀n
Dunque una volta dimostrata che an è monotona crescente, ora possiamo dimostrare che è limitata, quindi:
an=k=0∑n1n−k⋅nk1=k=0∑nk!n(n−1)...(n−k+1)⋅frac1n⋅n⋅...⋅n
an=k=0∑nk!1⋅1⋅nn⋅nn−1⋅nn−2⋅...⋅nn−k+1an≤k=0∑nk!1≤k=0∑n2k+11
Dove la frazione 2k+11 è una seria geometrica e la somma vale:
Sk=2⋅1−2−11−2−n−1<1−2−12=4
Da questo segue che:
⇒an<4 ∀n∈N
⇒an superiormente limitata