Sistemi di Punti Materiale
Definizione
Un sistema di punti materiali è un insieme di elementi punti formi discerti, ovvero distinguibili tra loro e tutti seguono le leggi di Newton e la relatività Galileiana
Corpo Rigido
Parliamo di corpi rigidi quando la distanza tra le particelle del mio sistema è costante, ad esempio un asta (punti estremi)
Sistemi Discreti
Insieme di punti materiali dove ognuno ha proprietà (V, m, , r, ...) proprie e interagisce con le altre particelle secondo leggi della dinamica. Di conseguenza, ad esempio, la quantità di moto del sistema sarà pari alla risultante della quantità di moto delle singole particelle:
Centro di Massa
Il centro di massa di un sis. di particelle è un punto dove si può considerare concentrata tutta la massa del sistema utile per descrivere il suo moto traslatorio.
Il centro di massa di un sistema di particelle è definito come un punto: di coordinate: date dalla media pesate delle singole particelle in base alla massa:
Se (Teorema di Kooning):
\sum__i m_i\Delta \vec{r}_i = 0
Allora: