Principio della Relatività Galileiana
Definizione
Dati due sistemi di referimento SR e SR' inerziali che si muovo l'uno rispetto all'altro con moto rettilineo uniforme, allora vale:
Dove sono relativi allo spostamento riferito al primo sistema di riferimento: SR. Mentre e sono lo spostamento del sistema SR' rispetto a SR, e e è lo spostamento del nostro corpo rispetto ad SR'
L'osservato rispetto a SR che studia il moto del corpo trovara come risultato le stesse leggi meccaniche dell'osservato rispetto a SR'.
Velocità di trascinamento
Dati un corpo A con velocità e B con velocità dove costanti, allora: \begin{cases V_b(a) = V_b - V_a\\ V_a(b) = -V_b(a) }\end{cases}
Dove nella prima riga è la velocità rispetto ad un sistema di riferimento fisso e è la velocità di A rispetto a B
La velocità di trascinamento è la velocità relativa di un corpo rispetto un'altro: senso concorde: , senso opposto
Sapendo che possiamo trovare quanto si è allontanta B da A in un certo tempo:
Punto Materiale Libero
Un punto materiale libero non subisce interazioni dall'esterno (oppure equilibro tra le forze), oppure il corpo è "lontano" tale che gli oggetti delle forze sono trascurabili
Massa di un Corpo
La massa è una quantità scalare definita in via sperimentale per confronto. Viene detta come la quantità misurabile con la bilancia
Principio di Inerzia
Un sistema di Riferimento viene detto Inerziale quando un punto materiale libero si trova in quiete o in moto R.U. e mantiene il suo stato fino a che non agiscono forze esterne